Cos’è l’EMDR e a cosa serve L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è una tecnica terapeutica orientata all’elaborazione dei traumi, intesi sia come traumi così detti con la T maiuscola (eventi catastrofici, lutti,…
Come sappiamo, le fasi embrionali e fetali della vita di un essere umano sono le più esposte alle informazioni provenienti dall’ambiente; ambiente che può essere costituito dalle emozioni della madre, dalla sua alimentazione, dagli agenti chimici che assorbe… Un’alta concentrazione…
Di seguito, una sintesi dei contenuti approfonditi nella mia video-intervista dell’8 marzo 2019 per la rivista Open Quali sono state le maggiori mutazioni nella sessualità femminile negli ultimi 10 anni? In una società liquida come la nostra, per dirla con…
La capacità di pensare e di sentirsi dei bambini si struttura attraverso la sintonizzazione sui loro bisogni e segnali comunicativi da parte delle sue figure di accudimento . Alla base di un attaccamento sicuro, quindi di un senso di identità…
Come sappiamo, è sull’interiorizzazione di un modello appreso dalle interazioni tra i loro genitori, che i bambini baseranno le loro relazioni future. La loro fiducia di base si fonda sulla sensazione di protezione ed equilibrio vissuta nella famiglia di origine.…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.