La felicità come siamo abituati a riconoscerla, corrisponde ad una sensazione di espansione, come se il nostro essere, anche solo per un momento, non incontrasse limiti e ostacoli nel mondo. Perlomeno nel nostro mondo, per come lo viviamo. In questo…
Leggi la parte 1/2 dell’articolo qui. 6. PAURA “And I was thinking about how / everyone is dying / And maybe it’s time / to live” (Eels – P. s. you rock my world) La paura della morte ci ricorda…
Tutti noi, in queste settimane di indeterminatezza, preoccupazione e improvvisa sospensione della nostra vita, ci troviamo a fare i conti con un’esperienza del tutto nuova e per molti aspetti traumatica. Come individui e come comunità, abbiamo attraversato diverse fasi del…
La situazione di emergenza che stiamo vivendo a causa del COVID19 si configura come trauma collettivo e come tale può suscitare, non solo in chi è direttamente coinvolto in situazioni di lutto o malattia, ma in tutti gli individui e…
Cos’è l’EMDR e a cosa serve L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è una tecnica terapeutica orientata all’elaborazione dei traumi, intesi sia come traumi così detti con la T maiuscola (eventi catastrofici, lutti,…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.