Fare psicoterapia praticando la Mindfulness

Il termine mindfulness si riferisce alla pratica intenzionale della consapevolezza e dell’attenzione non giudicante nei confronti del momento presente per come lo si sta vivendo. L’assetto in cui ci si pone nella pratica della mindfulness ha quindi molto in comune…

Continua a leggere

Il disturbo ossessivo compulsivo: cos’è, da dove …

Cos’è il disturbo ossessivo compulsivo? Con il termine disturbo ossessivo compulsivo ci si riferisce alla ricorrente presenza, nella persona che ne soffre, di pensieri ossessivi e, in alcuni casi, di comportamenti rituali ripetitivi, che provocano straniamento, paura e sensi di…

Continua a leggere

Gli attacchi di panico: sintomi, cause… e …

Gli attacchi di panico sono episodi di intensa angoscia che compaiono d’improvviso, senza apparenti motivi né spiegazioni. Si manifestano con tachicardia, senso di soffocamento, tremori, sudorazione, vertigini, una terribile paura di perdere il controllo, impazzire o morire. Sono segnali neurovegetativi…

Continua a leggere

Home visiting: prevenzione e supporto per la …

Cos’è la depressione post partum? Fare le mamme (e i papà) è anche davvero faticoso! Emotivamente e… fisicamente! Diversi fattori, ormonali, emotivi, dipendenti da situazioni di vita, i profondi cambiamenti che l’arrivo di un figlio comporta, possono causare delle difficoltà, soprattutto…

Continua a leggere

La consulenza dal sessuologo per i disturbi …

Vivere in modo soddisfacente e sereno la propria vita sessuale è fondamentale per il benessere psicofisico in tutte le fasi della vita. Fattori emozionali, relazionali e fisiologici possono creare un disequilibrio, transitorio o duraturo, nella percezione della funzionalità della propria vita…

Continua a leggere