Orientarsi: DSA, dislessia ed altri disturbi dell’…

Nella mia attività clinica mi occupo anche della valutazione e dell’eventuale certificazione valida ai fini scolastici dei disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia), per la quale appartengo all’elenco dei professionisti riconosciuti dall’ASL Regione Lombardia. Cosa sono i DSA: Mentre generali…

Continua a leggere

Home visiting: prevenzione e supporto per la …

Cos’è la depressione post partum? Fare le mamme (e i papà) è anche davvero faticoso! Emotivamente e… fisicamente! Diversi fattori, ormonali, emotivi, dipendenti da situazioni di vita, i profondi cambiamenti che l’arrivo di un figlio comporta, possono causare delle difficoltà, soprattutto…

Continua a leggere

Help gelosia per la nascita di un …

La gelosia legata alla nascita di un fratello o di una sorella è un sentimento molto comune e naturale. La sua manifestazione può essere positiva, perché rispecchia la possibilità del bambino di esprimere le proprie emozioni. I vissuti che un primogenito…

Continua a leggere

ADHD e iperattività: di cosa parliamo?

Per Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD), si intende una significativa difficoltà del bambino nel controllo dei propri impulsi e nella regolazione del proprio comportamento, associata ad un forte disturbo  dell’attenzione e della concentrazione. Alcuni bambini attraversano delle fasi, più o meno strutturate…

Continua a leggere

“Mio figlio mi odia!”

Ci sono delle fasi in cui si può avere la sensazione di perdere, o non riuscire a costruire, una sintonia nella relazione con il proprio bambino o figlio adolescente. Di non riuscire a contenere la sua rabbia o agitazione, di non…

Continua a leggere