Le regole da utilizzare con i bambini: …

Per riflettere sul tema delle regole, partiamo da qualche passo di un’intervista al pedagogista Daniele Novara pubblicata qui. L’autore offre spunti interessanti, che sottolineo nel testo e riprendo successivamente. Il problema dell’educazione morbida dei nostri giorni non sta nell’aumentare i conflitti, ma…

Continua a leggere

Le paure dei bambini: come aiutarli

Le paure dei bambini possono rappresentare transitoriamente conflitti e prove evolutive necessari per lo sviluppo. E’ importante comprenderne il significato e, quindi, come poterli aiutare a gestirle. Le più comuni paure dei bambini sono legate a situazioni che li vedono impegnati…

Continua a leggere

Ritiro e isolamento in adolescenza: un aiuto… …

Il progetto A casa tua si rivolge ai ragazzi ed alle ragazze che, nella fase preadolescenziale ed adolescenziale, vivono uno stato di ritiro e isolamento accompagnato a volte da forte rabbia, altre da panico o ancora apatia. L’isolamento sociale adolescenziale può ostacolare il processo di…

Continua a leggere

Cyberbullismo: cosa succede a mio figlio?

Il termine cyberbullismo è comparso frequentemente nelle recenti cronache dei media, evidenziando come gli adolescenti in particolare siano sempre più esposti alla possibilità di subire o attuare condotte sociali di cui spesso non sono in grado di valutare le conseguenze, talvolta gravi.…

Continua a leggere

Tagliarsi: l’autolesionismo in adolescenza

Cos’è l’autolesionismo in adolescenza Il termine autolesionismo adolescenziale si riferisce a comportamenti come tagliarsi o bruciarsi, che vengono messi in atto intenzionalmente, per causare lesioni al proprio corpo o ad alcune parti di esso. Le condotte autolesive sono caratterizzate da incapacità…

Continua a leggere